Queste sono le "piccole" modifiche che ho apportato all'estetica della mia 850:
RETROTRENO
- Il codone posteriore apparteneva (il passato � d'obbligo) ad uno scooter (Aprilia SR) accorciato.
Ho raccordato lo stesso con la sella con una giunta di circa 2,5 cm in vetroresina e ho creato le
"prese d'aria" incurvando a caldo la plastica originale e bloccandola con delle staffe in alluminio
successivamente "nascoste" con la vetroresina;
- La luce posteriore di posizione, di stop e luce targa, l'ho realizzata ex novo con led ad alta
luminosit� dato che lo spazio disponibile era di solo 1 cm di spessore; le frecce sono integrate
nella luce posteriore e colorate di rosso trasparente;
- Il portatarga � fissato al telaio e realizzato con un profilo di alluminio;
- Ho volutamente eliminato il parafango posteriore per "alleggerire" il retrotreno e valorizzare il "codone
monoposto".
- Dovendo rivestire la sella, dato che si era rotta in un punto a causa di un cacciavite... acc..., ho scelto
due colorazioni diverse per distinguere la "seduta" dalla " carrozzeria". Approfittando dell'occasione ho
fatto cucire le due righe arancioni sulla parte posteriore.
AVANTRENO
- Ho aggiunto al parafango, preso in prestito da una Aprilia non meglio identificata, due prese d'aria per i
dischi anteriori (con esclusiva funzionalit� estetica) modificando.... sono un po' indeciso se dirlo...
dei sottovasi in plastica (!!), inoltre ho traforato la parte superiore del parafango creando un'apertura
triangolare che lascia intravedere il pneumatico;
- Il puntale � realizzato letteralmente "piegando a mo' di tovagliolo" un pannello di alluminio da 8/10 di
spessore, stuccato sulla giunta e integrato (cos� come le due fiancatine) con una retina in alluminio
verniciata di arancione;
- Il faro anteriore deriva da un Gilera Runner, fissato con una staffa realizzata ad hoc. Non vi pare che la
curvatura del faro sia perfettamente consecutiva a quella del cupolino ?!?
- Le frecce anteriori originali hanno lasciato il posto a 2 pi� piccole, ma presto... forse... saranno
integrate nella parte laterale a punta del cupolino (avete presente le frecce dell'Honda Pantheon? Ecco
qualcosa di simile);
- I paramani sono della Acerbis completi della parte protettiva aggiuntiva... onestamente un po' cari, ma dopo
aver girato parecchio ho trovato solo questi. Per montarli � bastato scaldare con una pistola per sverniciare
la parte di fissaggio sul manubrio e "adattarla" (!!!) alle mie esigenze. Il risultato estetico, per�, mi �
piaciuto molto;
- Ho realizzato il supporto in alluminio della strumentazione, dove ho aggiunto la grafica anche nei quadranti,
esclusivamente x andare a coprire quel misero neoprene originale a vista;
COLORAZIONE
- Tutti i pezzi li ho verniciati personalmente, facendomi realizzare (dopo numerosi tentativi) il colore appositamente.
- La laccatura trasparente l'ho fatta eseguire ad una carrozzeria, che non mi ha fatto pagare niente..... esiste ancora
brava gente!!
- I particolari arancioni (pinze freni, pompa posteriore ed anteriore, corona tappo serbatoio, bloccadisco) li ho
verniciati con una bomboletta.
- Le righe arancioni le ho aggiunte per ultime tagliando delle strisce di vinile adesivo.
E POI.....
Se volete sapere cosa ho in mente per il futuro...
- Pensavo di modificare lo scarico (dal rumore notoriamente da moto elettrica) realizzandone uno tipo BUELL sottomotore
nascosto in parte nel puntale e con le due "bocche di scarico" laterali appena davanti al pneumatico posteriore.
- Cambiare gli specchietti originali cosa gi� fatta ben 2 volte... ma si vede che a qualcuno piacciono proprio quelli non
originali che monto.
- Sistema d'allarme elettronico (vedi punto precedente).
- Realizzazione nuovi supporti pedane posteriori in alluminio lavorato dal pieno.
- Montaggio maniglia posteriore originale con supporti integrati per il bauletto senza l'uso della piastra GIVI
(ma questo in parte l'ho gi� fatto).
e poi si vedr�........
NOTA: Credo che per qualcuno la moto possa essere un po' appariscente, ma che ci volete fare, io sono un tipo
egocentrico... :-)
Saluti a tutti e se volete chiedermi qualcosa mandatemi pure una email a orange-juice@libero.it
Lamps....
|